Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy


Dentista a Partanna
Prenditi cura dei tuoi denti

Dentista a Catania
Nel Centro utilizziamo solo le migliori tecnologie presenti nel campo dentale; eseguiamo interventi innovativi, ma soprattutto accessibili a tutti.

Dentista a Marsala
Tutto inizia da un sorrisoMalocclusione di seconda classe con morso profondo
Domande e Risposte
La domanda riguarda mio figlio di quasi 13 anni. In seguito ad una visita odontoiatrica ci è stata consigliata una visita di ortodonzia. Abbiamo contattato due specialisti in ortognatodonzia che dopo una visita del bambino, con relative analisi sia delle radiografie ortopanoramica delle arcate dentarie che della teleradiografia del cranio, hanno emesso una diagnosi di malocclusione di seconda classe con morso profondo. I miei dubbi si riferiscono alla terapia consigliata. Infatti mentre il primo specialista propone una trazione extraorale "baffo", la seconda ha presentato una terapia mobile con apparecchio mio funzionale che coinvolge entrambe le arcate dentarie. Vi domando: qual'è il trattamento più efficace? Fabrizio
A 13 anni la situazione scheletrica è bella e consolidata. Credo per il profilo di chi ha un morso profondo che non si debba usare una trazione extraorale perchè andrebbe a bloccare ancora di più una mandibola che per tanto tempo è rimasta "murata" dagli incisivi superiori. piuttosto è necessario ormai un trattamento con Brackets (meglio se Damon System) che sbloccando la mandibola correggerebbe la II classe avanzandola.... tuttavia prima va fatto un check up completo Rx Foto modelli postura etc. per chiarimenti non esiti a contattarmi. La saluto
Dott. Orazio Bennici - Dentista Catania
Questa è una delle risposte date alla domanda “Malocclusione di seconda classe con morso profondo” presente su Dentisti-Italia.it
Devo tenere a vita il bite?
Buongiorno se è possibile vorrei sapere dei chiarimenti riguardo al mio caso!! ho i denti completamente abrasi e molto bassi con malocclusione da più di 10 anni con moltissimi problemi fisici e non solo anche ansia nervoso ecc ecc.... finalmente da 2 anni ho un bite superiore fatto bene di resina duro e mi ha cambiato la vita perchè per tanti anni usavo una specie di mascherina di silicone morbida che mi spacciavano per bite! Eccomi al punto come posso risolvere il mio problema? devo tenere a vita il bite? il problema è che sento tante soluzioni che mi confondono ancora di più!! tipo mettere 1 apparecchio ortodontico perchè ho il morso inverso, 2 ricostruzione totale delle corone e denti, 3 intervento maxilo-facciale !! non sò davvero che devo fare perché anche con il bite ho alcuni piccoli problemi ancora! Vi ringrazio sè mi potete dare qualche consiglio !! cordiali saluti
Buona sera, il bite è un presidio da utilizzare limitatamente nel tempo. Dopo avere stabilizzato la patologia/sintomatologia gnatologica e/o parafunzionale deve necessariamente stabilizzare il tutto con una finalizzazione protesica o protesico-ortodontica. Nel caso specifico, essendo i denti abrasi la sola ortodonzia risulta essere insufficiente. Se sussistono anche problemi ossei di entità non compensabili con la semplice ortodonzia e protesi può essere necessario o consigliabile un intervento di chirurgia ortognatica. Chiaramente non è possibile essere più approfonditi di così senza una documentazione clinico-radiografica e senza una visita accurata. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott. Dario Gravina - Dentista Siracusa
Questa è una delle risposte date alla domanda “Devo tenere a vita il bite?” presente su Dentisti-Italia.it.